Mi occupo di insegnamento della lingua giapponese da oltre 25 anni. Docente part-time presso l'Istituto Giapponese di Cultura in Roma. Amante dei gatti e ama stare a casa così da saper apprezzare appieno il mondo quando esco.
Sono specializzata nell'insegnamento della lingua giapponese per stranieri. Sono madre di un bambino di 10 anni e insegno giapponese da oltre 20 anni. Ho lavorato presso l'Istituto di Cultura Giapponese di Roma, l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", la Fondazione Italia-Giappone e la Scuola di Giapponese in Roma. Membro di: AJE (European Japanese Teachers Association) AJE SIG (Special Interested Group) di Heritage Japanese Network MHB (Mother Tongue, Heritage Language, and Bilingual Education) AIDLG (Associazione Italiana per la didattica della lingua giapponese) ICBA(International Children Bunko Association) Ringo-bunko Roma
Sono Guido, responsabile IT di "Nihongo Motto". Nato a Napoli, sono specializzato in design, web design e applicazioni web, con esperienza anche in modellazione 3D e in diversi linguaggi di programmazione. In passato ho lavorato anche su animazioni e contenuti interattivi in Flash. Considero i linguaggi di programmazione come una combinazione tra arte e rigore. Ho un grande interesse per la lingua e la cultura giapponese, sono un “kanji otaku” e ho completato il corso presso l’Istituto Giapponese di Cultura. Amante dei giochi retrò, cosplayer, giocatore di giochi di ruolo e insonne cronico. Sistema operativo INFJ con firewall INTJ e log dati INFP.
Quest'anno segna il mio 21° anno di esperienza nell'insegnamento! Dopo sette anni e mezzo in una scuola elementare pubblica in Giappone, ho scoperto il mondo del JHL (Japanese as a Heritage Language) a Hong Kong. Lì, ho insegnato giapponese in diverse scuole. Ho vissuto in molti posti, ma questa è la prima volta che vivo in Italia e sto ancora imparando ogni giorno. Amo cucinare, mangiare fuori e faccio donazioni di capelli.
Esperienza di 20 anni in una scuola giapponese con bambini italo giapponesi. Condivido la filosofia della educazione di lingua erreditata. Mi piacciono Beetoven, Brahms e gatti. Sono super executive gattara e mi occupo della protezione dei gatti!
Sono Ban. Insegno giapponese da 26 anni all'Istituto Giapponese di Cultura in Roma, più di 10 annni in una scuola elementare pubblica in Giappone e oltre 20 anni alla Scuola di Giapponese in Roma! Amo suonare il pianoforte. Soprattutto Chopin e Beethoven. Sono brava a preparare dolci al tè verde! Impariamo il giapponese divertendoci!
Da tanti anni lavoro nella segreteria di un corso di lingua giapponese. La comunicazione con gli studenti avviene principalmente via e-mail, ma sono felice di fornire un servizio che li renda soddisfatti di aver scelto il corso di Nihongo Motto. Adoro la cucina e il vino italiano, e la panificazione con il lievito madre fa parte della mia routine quotidiana. Recentemente, sono appassionata della storia in podcast.
Un po' di numeri su di noi:
5 anni
La nostra associazione culturale è stata fondata a inizio 2021
26 eventi organizzati
Tra incontri culturali e momenti di condivisione
87 classi formate
Dalla lingua giapponese alla cultura nipponica
938 associati
Italiani, italo-giapponesi e appassionati del Sol Levante
人と人とが安心してつながれる場を
Associazione Culturale Nihongo Motto Codice Fiscale 96482090584 Via Alessandro Trotter, 3 - Roma 00156 Italia